
Per spiegare i diversi prerequisiti in questo campo, la relazione offre un breve esempio per avere una visione concreta del gioco effettivo.
Se un tiratore lancia i dadi e la loro somma è 8, allora 8 diventa il numero del punto e viene contrassegnato sul tavolo. A questo punto, il tiratore deve tirare i dadi e tentare di ottenere una combinazione la cui somma sia 8, senza ottenere un 7, vincendo così la puntata della linea di passaggio [pass line bet]. Se il tiratore vince, il giocatore vince la propria puntata e se perde il banco raccoglie le scommesse ed i dadi vengono passati al miglior giocatore che effettua un altro lancio di apertura [come out roll]. Per perdere questo lancio si deve ottenere un 7, detto un Seven Out, ma quando si riesce ad ottenere la combinazione corretta a seconda del numero del punto si dice segnare il punto.
In presenza di una puntata sulla linea di passaggio [pass line bet], il giocatore ha una percentuale più bassa dell’1,41 per cento di vincere la mano rispetto alla banco, cioè, una delle puntate più vantaggiose possibili in un casinò. Giocare su una puntata sulla linea di passaggio [pass line bet] rappresenta effettivamente l’unico meccanismo che è necessario conoscere per giocare a Craps. Tenere la puntata sulla linea di passaggio [pass line bet] consente effettivamente di avere maggiori opportunità di vincita rispetto ai numerosi giocatori che decidono di puntare su tutte le opzioni disponibili al tavolo da Craps.