Il sistema Martingale è uno dei più conosciuti e diffusi sistemi della Roulette. Una delle ragioni della sua popolarità è che è un sistema molto semplice da imparare. I miti che lo circondano sono così tanti che è piuttosto diffusa l’associazione tra il sistema ed i dei suoi vantaggi.
Nel tardo 19° secolo esisteva un giocatore di nome Martingale. Il sistema ha origini da questo personaggio. Il sistema può essere implementato in diversi giochi con puntate 1:1, come Roulette, Blackjack e Baccarat. I giochi con puntate 1:1 sono quelli in cui se vince riprende la sua puntata più la stessa somma messa sulla puntata.
Il principio di base del sistema Martingale è che bisogna raddoppiare la sua puntata dopo ogni sconfitta, e continuare a farlo finché non vince, dopodichè ricomincia daccapo.
Esempi del sistema Martingale in uso:
1 Consideri di puntare SEK 20 sul nero. Perde se esce il rosso.
2 Adesso consideri di puntare SEK 40 (20+20), sempre sul nero. Perde.
3 Adesso consideri di puntare SEK 80 (40+40). Vince e riprende SEK 80 di vincita dal banco.
Questo significa che le sue vincite sono di 80-40-20=SEK 20.
In ogni modo, il sistema può avere delle conseguenze disastrose sul suo capitale, perché le cifre si sommano rapidamente. Se continua a giocare e perde 10 volte di seguito puntando SEK 10, punterà alla fine SEK 240. La sequenza di puntate sarebbe la seguente:
20 – 40 – 80 – 160 – 320 – 640 – 1.280 – 2.560 – 5.120 – 10.240
Se è imbrigliato in un’aura di sfortuna, al 14° giro si potrebbe ritrovare a puntare SEK 163.840 (20.480 – 40.960 – 81.920 – 163.840).
La morale della storia è che anche se comincia a puntare con somme modeste, potrebbe finire con lo scommettere somme ben più sostanziose di quelle iniziali. Quelli che pensano che potrebbe essere assolutamente poco probabile avere 15 giri di ruota della Roulette che finiscono sul rosso, potrebbero avere delle sorprese alquanto sgradevoli.